Quantcast
Channel: Commenti a: Divieto di causare lo stillicidio di acque piovane nel fondo altrui.
Browsing all 136 articles
Browse latest View live

Di: Tiziana

Grazie della celere risposta. Per far valere questo diritto acquisito come posso agire? L’acqua che tuttavia fuoriesce da tali tubi è minima e solo in casi di forti pioggie per evitare il crollo del...

View Article


Di: amedeu

Per Tiziana. Devi scindere i due problemi. Se il vicino ha costruito abusivamente fai la denuncia al Comando di polizia municipale e fagli demolire l’abusivo. Relativamente all’acqua, trattasi di uno...

View Article


Di: Tiziana

Grazie ancora. Solo un chiarimento: esistendo questi tubi da oltre 50 anni come posso far accertare la situazione di fatto?

View Article

Di: amedeu

Per Tiziana. Il fato che detta situazione esista da più di 20 anni, fa si che il vicino non possa chiudere detti tubi di sua iniziativa, ma deve aprire una causa legale tramite un avvocato, in quanto...

View Article

Di: Piergiorgio

Salve. Abito in un condominio di 2 piani costruito 2 anni fa. Le terrazze sono state costruite sollevate e provviste di gocciolatoi per far defluire l’acqua piovana. Tali gocciolatoi fanno cadere...

View Article


Di: amedeu

Per Piergiorgio. Se l’edificio è stato costruito da meno di 2 anni può essere applicato l’articolo 1667 del codice civile...

View Article

Di: claudio

salve il mio problema e il seguente io ho acquistato un campo sotto una palazzina di 2 piani , la quale ha incanalato l’acque del tetto in un tubo che scarica nella mia proprietà creandomi danni al...

View Article

Di: amedeu

Per Claudio. Si tratta di uno stillicidio di acque provenienti da fondo altrui e proibito dall’articolo 908 del codice civile...

View Article


Di: alba

Gentilissimo, Le prospetto il mio caso: la mia villa è dotata di un giardino la cui quota è più bassa di circa 20-50 cm dei giardini delle ville confinanti in quanto di più recente costruzione. L’acqua...

View Article


Di: amedeu

Per Alba. Una situazione del genere, in un’Italia che sta smottando da tutte le parti, necessita dell’intervento di un tecnico geologo professionista, il quale, dopo un dovuto sopralluogo, ti indicherà...

View Article

Di: Barbara

Salve, se io costruisco SOTTO le acque di scolo del mio vicino chi deve regimentare tali acque? Mi spiego meglio: si tratta di edifici in centro storico di vecchia costruzione, confinanti e costruiti...

View Article

Di: amedeu

Per Barbara. Purtroppo la questione non ci è del tutto chiara e occorrerebbe eseguire un sopralluogo per una verifica accurata; cosa che non è possibile fare. Per cui ti suggeriamo di affidarti a un...

View Article

Di: luca

Salve in mio vicino dopo 15 anni di normale scarico acque siccome ha problemi di scarico di acqua piovana da un suo tombino ora ha attaccato una pompa e butta l’acqua direttamente sulla strada pubblica...

View Article


Di: amedeu

Per Luca. Devi recarti presso l’ufficio tecnico comunale (Strade e fognature) e prospettare il tuo problema, chiedendo un sopralluogo, in quanto l’acqua ghiacciata che rimarrà sulla strada nei mesi...

View Article

Di: MARCELLO

Buonasera, nel condominio dove abito da un gocciolatoio sporgente al 7^ piano (o canale buttafuori) vi è un continuo stillicidio di acqua piovana anche per molti giorni dopo la pioggia con caduta in un...

View Article


Di: amedeu

Per Marcello. Si tratta di uno stillicidio trattato dall’articolo 908 del codice civile. http://www.coffeenews.it/divieto-di-causare-lo-stillicidio-di-acque-piovane-nel-fondo-altrui Ma è uno...

View Article

Di: Bruno

Buona sera,sono il proprietario di un appartamento posto al 5° ed ultimo piano in un condominio del 1975. Il balcone lato cortile di lungh.7m con profondità 1,7m non ha copertura alcuna per le...

View Article


Di: amedeu

Per Bruno. Una gronda con pluviale discendente sarebbe antiestetico, e in ogni caso, avendo necessità dell’approvazione condominiale, molto probabilmente ti verrebbe negata. Mettere una tenda...

View Article

Di: stefano

salve abitiamo in una zona ex palude, vicino al mare ed al di sotto del livello del mare, facente parte della bonifica e la zona viene mantenuta quindi all’asciutto da un sistema di canali, ai margini...

View Article

Di: amedeu

Per Stefano. Devi metterti in contatto con l’ufficio Regionale per la tutela idrogeologica del territorio, dove sapranno darti tutte le indicazioni che desideri. Comunque prendi visione anche di questo...

View Article
Browsing all 136 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>