Salve,
se io costruisco SOTTO le acque di scolo del mio vicino chi deve regimentare tali acque? Mi spiego meglio: si tratta di edifici in centro storico di vecchia costruzione, confinanti e costruiti in modo tale da formare una chiostra al loro interno; negli anni 60 tale chiostra fu coperta al semplice scopo potervi soggiornare anche in caso di pioggia, poi piano piano tale copertura si è trasformata in un pavimento calpestabile ed attualmente è una vera e propria terrazza, con tavoli e piante a beneficio del proprietario dell’appartamento più adiacente che la usa in modo esclusivo e a beneficio del proprietario sottostante che ha così una stanza in più. Il problema è che la sua impermeabilizzazione non è più perfetta e si sono verificate delle infiltrazioni molto gravose. I due proprietari beneficiari di tale terrazza sostengono che oltre i lavori di impermeabilizzazione siano necessari anche lavori per convogliare le acque di tutti i condomini che scolano nella terrazza…mi domando: perchè devo pagare il convogliamento di acque che in principio scolavano in una chiostra senza danneggiare nessuno? non tocca a chi beneficia di una terrazza e di una stanza di non chiara destinazione catastale provvedere a ciò?
saluti
↧
Di: Barbara
↧