Salve. Abito in un condominio di 2 piani costruito 2 anni fa. Le terrazze sono state costruite sollevate e provviste di gocciolatoi per far defluire l’acqua piovana. Tali gocciolatoi fanno cadere l’acqua sul giardino sottostante. Oltre all’acqua, quando piove, cade anche tutto ciò che è stato gettato nella terrazza (Battitura di tappeti, pulizie delle tovaglie, ecc.). Non essendo esperto di urbanistica non ho posto attenzione al momento dell’acquisto a quanto specificato nel capitolato “..Le acque piovane verranno smaltite attraverso uno scarico esterno inserito nel parapetto del poggiolo, alla quota del pavimento, escluso la formazione di pilette di scarico interne alla pavimentazione.” Il problema maggiore è che quando piove l’acqua poi continua a scendere per alcuni giorni. Esiste la possibilità di chiedere un’intervento all’impresa costruttrice per la risoluzione della problematica? Rientro in quanto tutelato dall’art. 908?
↧