Di: Alessandro
ho comprato due anni fa un appartamento al primo piano, di un condominio quadrifamiliare costruito nel 2001. attualmente le acque piovane dei miei due balconi scolano tramite un tubo di 30 cm sul...
View ArticleDi: amedeu
Per Alessandro. A nostro parere il tuo vicino non sarà disposto a compartecipare alle spese. D’altro canto, poichè il tuo terrazzo è nato come è adesso, non sei obbligato ad adempiere. Proponi al...
View ArticleDi: Roberto
Ho una parte del terrazzo del mio appartamento, situato all’ultimo piano, con servitù di stillicidio proveniente dal lastrico solare sovrastante ( pluviale discendente nello spessore del muro del mio...
View ArticleDi: amedeu
Per Roberto. Non comprendiamo pienamente la tua domanda. Comunque l’articolo 1126 del codice civile cita testualmente: “Art. 1126. (Lastrici solari di uso esclusivo). Quando l’uso dei lastrici solari o...
View ArticleDi: Gigi
Ciao io mi trovo in questa situazione, abito al secondo piano e sia io sia l’appartamento inferiore al mio sono dotati di scolo per acque piovane nel ballcone. Questi scarichi vanno direttamente nel...
View ArticleDi: amedeu
Per Gigi. Non ci risulta che esistano norme o regolamenti che trattano di questo argomento. Inoltre se i balconi sono dotati di buttafuori oppure di semplice cimasa con gocciolatoio, diventa un lavoro...
View ArticleDi: Paolo
Gent. Amrdeu Ho un Attivita’Commerciale al Piano Terra di uno Stabile che al Primo Piano ha Tubi Buttafuori Acqua Piovana che quando Piove Immettono una Cascata Acqua Piovana Recando danni di...
View ArticleDi: amedeu
Per Paolo. Gli immobili con i terrazza con i buttafuori sono tantissimi e esteticamente starebbe male mettere delle grondaie e dei pluviali discendenti di raccolta delle acque piovane. Il fatto che,...
View ArticleDi: Paolo
Gent. Amedeu. La Ringrazio per la Risposta. Ma la Mia Domanda Era per Sapere Se: Per Legge gli Scarichi di Acqua Piovana non devono essere collegati a una Grondaia per poi Finire nelle Fogne??? È’...
View ArticleDi: amedeu
Per Paolo. Non ci risultano leggi nazionali che trattano simile materia. Ti consigliamo, piuttosto, di controllare il Regolamento Comunale o quello della Polizia Municipale (Anche via Internet) e...
View ArticleDi: Paolo
Gent.Amedeu Le Chiedo Scusa per la mia insistenza ma qui non si parla di Art.908 dove non è’ ammesso lo Scarico di acque piovane tramite Tubi Buttafuori Nel Fondo del Vicino? Per Legge i Palazzi non...
View ArticleDi: amedeu
Per Paolo. Ti riportiamo di seguito l’articolo 908 del codice civile: “Art. 908. (Scarico delle acque piovane). Il proprietario deve costruire i tetti in maniera che le acque piovane scolino nel suo...
View ArticleDi: diana
Ci sono Due fondi posti negli abitati ,sono confinanti :uno sovrastante e uno sottostante ;lo scolo dell’acqua piovana cade nel terreno sottostante così come l’acqua di irrigazione che si riversa sul...
View ArticleDi: amedeu
Per Diana. Più che considerare l’articolo 908 del codice civile, che poi va applicato a seconda l’interpretazione che gli darà un giudice in una eventuale causa, ci sembra una questione di logica, Se...
View ArticleDi: Angelo
Sono proprietaria di un appartamento realizzato da oltre 80 anni acquistato da oltre dieci anni, dove il vecchio proprietario aveva realizzata la raccolta delle acque piovane del tetto a mezzo di un...
View ArticleDi: amedeu
Per Angelo. Va osservata la situazione in loco. Se i terreni non sono stati alterati per 80 anni, lasciando in essere quella che era la situazione e pendenza originaria di scorrimento delle acque...
View ArticleDi: Davide
salve, sono proprietario di un’unità immobiliare indipendente posta al piano terra di un edificio che ha anche, sopra la mia, un’altra abitazione indipendente. Purtroppo chi abita sopra di me,...
View ArticleDi: amedeu
Per davide. In un edificio le parti comuni a tutti i condomini sono: il suolo dell’edificio, i muri portanti, il tetto, le fondazioni, le facciate n, ecc. Nel tetto sono compresi anche i pluviali...
View ArticleDi: Marco
Buonasera, sono proprietario di un’abitazione con giardino, acquistata di recente, al piano terra di un condominio di 4 piani fuori terra costruito nel 2014. Recentemente, poco prima di iniziare i...
View ArticleDi: amedeu
Per Marco. Potresti inviare una lettera raccomandata AR all’amministratore condominiale facendo presente che la legge, più propriamente l’articolo 908 del codice civile, vieta lo stillicidio di acque...
View Article