Di: Davide B.
Gentilissimo Signor Amedeu, le voglio porre il mio problema che si sta trascinando da circa un mese. Abito, in affitto da febbraio 2016, in una casa singola, ad angolo, rispetto al resto delle case...
View ArticleDi: amedeu
Per Davide. Circa il posteggio dell’auto, se non vi sono divieti di sosta e esiste la possibilità di posteggiare senza pericolo per persone o mezzi, non vediamo perchè tu non possa usufruire di un tuo...
View ArticleDi: Davide B.
Gentilissimo Sig. Amedeu, la ringrazio per avermi risposto. Questa opera di installazione di raccolte acque spetta al proprietario di casa? In che modo posso obbligarlo ad installare nell’immediato un...
View ArticleDi: amedeu
Per Davide B. Una soluzione come quella che ti abbiamo spiegato nella precedente domanda , per assurdo, difficile da attuarsi e forse impossibile, in quanto dovresti avere un pluviale discendente che...
View ArticleDi: ROSI
Buongiorno, volevo chiedervi un parere: abito al terzo piano di una palazzina anni 70′ e ho una terrazza con tettoia in legno. Da tempo la mia vicina del piano di sopra getta acqua con detersivo nella...
View ArticleDi: amedeu
Per Rosi. Se la tua tettoia è regolarizzata, cioè ha l’approvazione del Comune, puoi intervenire tramite un legale e scegliere la via più efficace (Lettera raccomandata o causa civile). Nel caso che...
View ArticleDi: Cinzia
Buongiorno Amedeu. Due anni fa ho acquistato un appartamento al primo piano in condominio del 2007. Ho un balcone aggittante cui è attaccata la tenda parasole del vicino al piano di sotto che è l’unico...
View ArticleDi: amedeu
Per Cinzia. Il balcone, da quello che dici, è nato con l’edificio. La tenda è stata messa in opera a posteriori e probabilmente non autorizzata dal condominio. In ogni caso i tuoi gocciolatoi sono...
View ArticleDi: A.T.
Buongiorno, sono la proprietaria di un appartamento al piano terra di una piccola palazzina. ho un piccolo cortile pavimentato su un terreno con pendenza naturale per cui le acque piovane defluiscono...
View ArticleDi: amedeu
Per A.T. Trattandosi si acque mista a detersivi e con presenza di urina, devono essere convogliate nella fognatura nera comunale. Ti occorre pertanto un progettino a firma di un tecnico professionista...
View ArticleDi: marcoS
Salve, anni fa ho costruito una casa le cui acque piovane sono regolarmente raccolte e vanno in fognatura. Il vicino del fondo confinante lamentava lo scolo delle acque del “nostro” giardino e...
View ArticleDi: amedeu
Per Marcos. Occorrerebbe un sopralluogo per dare una risposta veramente attendibile, comunque è responsabile principale colui che crea l’uscita di acque (Bianche o nere) dal proprio immobile, senza...
View ArticleDi: Stefano
Buongiorno, abito in un appartamento di una piccola palazzina. I garages sono posti al piano sottostante il porticato, accessibili da una rampa con cancello. Circa due mesi fa, a seguito di un violento...
View ArticleDi: amedeu
Per Stefano. Se siete in grado di dimostrare che l’acqua è pervenuta dal fondo del vicino, ci sembra corretto che costui provveda (A sue spese) a prendere tutte le iniziative del caso per non far...
View ArticleDi: claudio
Buonasera, abito in un appartamento in villa al piano terra e primo piano, sopra il mio appartamento c’è un altro condomino, nella mia abitazione e precisamente tra un salone e un corridoio che porta...
View ArticleDi: amedeu
Per Claudio. Senza farti attendere inutilmente per due o più giorni ti invitiamo a leggere accuratamente la parte contrassegnata in rosso nel link del nostro sito. http://www.coffeenews.it/scriveteci...
View ArticleDi: Fabrizio
buonasera mi chiamo fabrizio spero che possiate aiutarmi….io ho un seminterrato dove sopra vi è un piazzale in parte condominiale in parte privata dove vi scaricano i discendenti del palazzo e dei...
View ArticleDi: amedeu
Per Fabrizio. Ti servirà l’intervento di un legale della tua zona. Potrebbe esservi utile questo articolo; in particolare la citazione dell’articolo 1667 del codice civile....
View ArticleDi: Fabrizio
la ringrazio della risposta ma non credo possa aiutarmi perchè lo stabile ha circa 15/20 anni e io l’ho acquistato da circa 3 e dopo un anno c’e stata la rottura di un tubo di scarico del piazzale dove...
View ArticleDi: amedeu
Per fabrizio. Una situazione molto difficile. Vedi se puoi inquadrare la tua situazione tra gli articoli 1170/e successivi (danno temuti?) del codice civile. Amedeu e c.
View Article