Buonasera,
sono proprietario di un’abitazione con giardino, acquistata di recente, al piano terra di un condominio di 4 piani fuori terra costruito nel 2014.
Recentemente, poco prima di iniziare i lavori per il rifacimento del manto erboso, mi sono accorto che le acque meteoriche provenienti dal tetto del fabbricato scaricano direttamente nel mio giardino creando una vera e propria buca con affioramento dei sassi sottostanti.
L’amministratrice condominiale sostiene, supportata dall’architetto della ditta costruttrice, che si tratti di un “troppopieno” del tetto e che non si possa fare altrimenti poiché lo stabile è stato costruito con quelle caratteristiche. A me pare quantomeno irragionevole come risposta, poiché così facendo dovrei sopportare passivamente questa situazione e non potrei dar corso ai lavori per il prato.
Mi consigliate di rivolgermi ad un legale? Posso appellarmi ai dettami del codice civile?
grazie per la risposta
↧
Di: Marco
↧